Open Day ‘Scuola Internazionale del Sannio’
Mappa Ottieni la direzione
Descrizione
Curiosità, conoscenza, valori: sono le parole-chiave che contraddistinguono la rinata Scuola Elementari Bilingue, oggi Scuola Internazionale del Sannio. All’invito del dirigente Giuseppe Ciampa di partecipazione all’Open day di sabato mattina 18 gennaio, dalle 9:00 alle 13:00, hanno aderito autorità e stakeholder, imprenditori, professionisti e personalità del mondo dell’istruzione, per vedere da vicino metodi ed apparecchiature di una didattica all’avanguardia: lingue inglese, spagnolo e cinese; Matematica e Logica, Informatica e Robotica, Economia e Business (primi in Italia) oltre ad attività creative e laboratori esperienziali. “La scuola non è mai solo contemplazione del passato, è sempre, soprattutto, una proposizione per l’avvenire. Il mondo sta cambiando rapidamente. La Scuola Internazionale del Sannio –sottolinea il preside Ciampa – è già passata dal Digitale all’Intelligenza artificiale: usufruiamo e sperimentiamo una didattica educativa avanzata, consapevoli che il progresso non si ferma. Siamo pronti a dare il nostro contributo per rendere i bambini di oggi protagonisti del domani”.
Ecco i loro nomi: Nino Lombardi -Presidente Provincia di Benevento; Ing. Salvatore Minicozzi -Dirigente Settore edilizia scolastica Provincia di Benevento; Prof.ssa Rossella Del Prete -Associazione Kinetès Arte. Cultura. Ricerca. Impresa; Maria Venditti – Studiosa di sociologia, presidente Consiglio comunale Telese Terme; arch. Flavian Basile –genitore, Presidente designato Ance Benevento; Antonio Casazza –genitore, presidente Confagricoltura Benevento; Ing. Giacomo Pucillo -Responsabile UOC Tecnica Manutentiva ASL Benevento; Gennaro Di Natale –ex alunno, coordinatore dei Presidenti Consulte Provinciali Campania; prof. Carlo Mazzone -Presidente Sannio Valley; Molly Chiusolo, Assessore all’Urbanistica; Luigi Ambrosone, Assessore Attività Produttive; Antonella Tartaglia Polcini, Assessore alla Cultura; On.le Roberto Costanzo, già presidente Camera di Commercio; Filippo Liverini e Vincenzo Mucci -Imprenditori Industria 4.0; Luca Ricciardi –Imprenditore; Fabrizio D’Aloia -Open Innovation Advisor & Business Angel; Antonio Campese –Docente e Presidente CLAAI Benevento; Costantino Caturano -Presidente Parco Regionale del Taburno; Filiberto Parente -ACLI Campania; Antonio Castiello -Console onorario del Kirghizistan in Campania; oltre a genitori, nonni e l’intero corpo docenti.